Rivivi il Workshop 2022: i video e le presentazioni

Scritto da: Silvia Rensi | Pubblicato il: 03 Novembre 2022

Il 10 e 11 ottobre 2022 si è svolta a Trento la XX edizione del Workshop sull’impresa sociale. Rivivi #WIS22 con i video delle sessioni plenarie e di alcune delle sessioni parallele, e le presentazioni dei relatori.

Introduzione al XX Workshop sull’impresa sociale

Marco Musella (Presidente di Iris Network) [slide presentazione]

 

Un’economia dal volto umano. Imprese sociali come attivatori di processi di capacitazione

Keynote speech di Enrica Chiappero Martinetti (Professoressa di Politica economica presso l’Università di Pavia) [slide presentazione]
Intervengono:
> Michela Vogrig (Presidente Consorzio COSM, Udine)
> Francesca Gennai (Vicepresidente Consorzio Consolida, Trento)
> Marco Gargiulo (Presidente Consorzio Nazionale Idee in Rete)
Modera Gianfranco Marocchi (Direttore Impresa Sociale).

 

Come costruire spazi di convivenza e pace? Le potenzialità (inespresse) delle imprese sociali

A cura di Giulia Galera (Ricercatrice Euricse – Vicepresidente Fondazione Alexander Langer)
Intervengono:
> Carlo Cominelli (Presidente Cooperativa sociale K-Pax, Breno BS)
> Suleman Diara (Presidente Cooperativa sociale Barikamà, Roma)
> Melissa Moralli (Ricercatrice progetto Welcoming Spaces – Università di Bologna)
> Federico Faloppa (Coordinatore Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni d’Odio – Consigliere Fondazione Alexander Langer)

 

Le comunità energetiche rinnovabili. Il (possibile) ruolo delle imprese sociali

A cura di Andrea Bernardoni (Responsabile Area Ricerche Legacoopsociali Nazionale)
Intervengono:
> Mariateresa Imparato (Segreteria Nazionale Legambiente – Presidente Legambiente Campania)
> Mario Cappella (Direttore Fondazione di Comunità San Gennaro, Napoli) [slide presentazione]
> Riccardo Fanò (Ricercatore ARIS Formazione e Ricerca Impresa Sociale, Perugia) [slide presentazione]
> Rudi Rienzner (Direttore Federazione Energia Alto Adige (SEV) – Vicepresidente GEODE) [slide presentazione]

 

La digitalizzazione come cambiamento culturale, gestionale, produttivo. Imprese sociali innovative o ai margini?

A cura di Maurizio Busacca (Ricercatore Università Ca’ Foscari Venezia)
Intervengono:
> Fabio Streliotto (Co-fondatore e CEO Innova srl società benefit, Cittadella PD)
> Chiara Bragagnolo (Welfare manager Cooperativa sociale La Esse, Treviso) [slide presentazione]
> Roberto Paladini (Direttore CNA delle sedi territoriali di Venezia e Chioggia) [slide presentazione]
> Claudio Marciano (Ricercatore Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società)

 

L’umanesimo del futuro: l’essere umano di fronte alle grandi sfide etiche, sociali ed economiche

Keynote speech di Gianluca Giannini (Professore di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Modera Federico Zappini (Libreria-laboratorio Due Punti, Trento)

 

Quale lavoro per i giovani? Come ripensare occupazione, condizioni sociali, adesione valoriale

A cura di Marco Gargiulo (Presidente Consorzio Nazionale Idee in Rete)
Intervengono:
> Maura Pozzi (Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) [slide presentazione]
> Laura Bongiovanni (Presidente Isnet)
> Sara Petricciuolo (Fundraiser ed esperta in monitoraggio di progetti sociali)
> Camilla Baldini (Project manager e ricercatrice Consorzio Nazionale Idee in Rete)
> Davide Capodici (Head of Project Office e Responsabile formazione professionale Consorzio Sol.Co. Rete di Imprese Sociali Siciliane, Catania)
> Susanna Parlato (Dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia dell’Architettura, La Sapienza Roma) [slide presentazione]
> Ilaria Avoni (Presidente Cooperativa sociale Piazza Grande, Bologna)

 

L’invecchiamento della popolazione, tra cura e marginalità. Rischi ed opportunità per le imprese sociali

A cura di Elisabetta Donati (Segreteria Scientifica Fondazione Ravasi Garzanti, Milano)
Intervengono:
Carla Piersanti (Coordinatrice progetto CuraMI & ProteggiMI, Milano) [slide presentazione]
Massimo Campedelli (Sociologo, esperto in evoluzione dei sistemi di welfare, direttore UP Umana Persone GR)

 

Le grandi alleanze delle imprese sociali: Pubblica Amministrazione, filantropia strategica, finanza e comunità

Introduce e modera Felice Scalvini (Presidente Fondazione ASM, Brescia)
Intervengono:
> Marco Perosa (Direttore Area Strategia, Ricerca e Pianificazione Fondazione Carisap, Ascoli Piceno)
> Paolo Cominini (Vice Responsabile Dipartimento Reti e Canali di Relazione Italia, Banca Etica)
> Jacopo Sforzi (Ricercatore Euricse)
> Luciano Gallo (Responsabile innovazione amministrativa, contratti pubblici, diritto del Terzo settore – ANCI Emilia Romagna)




Le attività di Iris Network sono sostenute da

Partner del WIS

Fotografia